PLASTICA
RICICLATA, PVC RIGENERATO
PLASTICA
RICICLATA
I profili in plastica riciclata sono composti da una miscela di materie plastiche
eterogenee "post-consumo" (polietilene e polipropilene, in
prevalenza), provenienti dalla raccolta differenziata dei Rifiuti
Solidi Urbani e degli imballaggi.
Dall’estrusione delle plastiche (poliolefine) eterogenee, si ottengono
profili in plastica reciclata con buone qualità tecniche, estetiche
e di durata. Esenti da manutenzione.
La colorazione è effettuata durante l’estrusione della miscela
(pigmentazione in massa), in modo che i profilati risultino colorati
anche internamente.
I profili standard sono grigi o marroni, raramente verdi (altri
colori sono costosi e difficili da ottenere).
Possono presentare variazioni nel colore e nelle dimensioni (fino al
3% in più od in meno).
PVC
RICICLATO (PVC RIGENERATO)
I profili in pvc riciclato sono composti da una particolare
miscela di pvc
rigenerato (78% circa) e farina riciclata di legno
(faggio, ecc.).
Si tratta di un materiale AUTOESTINGUENTE, con ottime
proprietà fisico-meccaniche, resistente all'acqua clorata, ESENTE DA
MANUTENZIONE.
La colorazione è possibile anche in tinte chiare (bianco, beige, grigio
chiaro, marrone chiaro, ecc.).
I profili in plastica riciclata
si possono tagliare con le attrezzature usate per il legno.
Caratteristiche:
- resistenza alla compressione;
- resistenza alla nebbia salina;
- inattaccabilità da batteri, funghi e muffe;
- resistenza agli agenti atmosferici
(sole, pioggia, gelo);
- sono impermeabili, non si gonfiano a causa dell'umidità, non
marciscono.
I campi di applicazione sono ampi, grazie alle
caratteristiche chimico-fisiche della materia prima che li rendono
resistenti, per propria natura, agli agenti atmosferici ed agli
ambienti aggressivi.

|
|